Museo-Centro di Documentazione storico-artistica "G. Bucci"











Servizi igienici
Parcheggio auto
Materiale documentario
Maioliche
Sculture
Ravanelli Guidotti C., La Società Cooperativa Ceramica d'Imola, Imola, 1994.
Reggi G.L., Cooperativa Ceramica Imola, Sezione storico- artistica, Imola, 1979.
Museo della Cooperativa Ceramica di Imola, in Franzoni G., Baldi F. (a cura di), Bologna: una provincia, cento musei: l'archeologia, le arti, la storia, le scienze, l'identità: guida, Bologna, Provincia Settore cultura, Pendragon, 2005, p. 122.Museo G. Bucci della Cooperativa Ceramica d'Imola, in Turismo industriale in Italia, Touring club italiano, Milano, TCI, 2003, pp. 110-111.
Galli R., L'arte della ceramica in Imola, Imola, 1928.
Imola (BO)
Fax: 0542 601 534
Arti applicate
Impresa
Si possono inoltre ammirare le prime opere in ceramica dell'architetto Ugo La Pietra, documentate negli ormai famosi Giardini Mediterranei, e presenze di artisti come Portoghesi, Dorazio, Mariani, Rontini, Merendi, Bertozzi, Casoni, Summa, Mitoraj e Sartelli.