Archivio Alberto Sughi



Orari e Tariffe
Per orari di visita e costi del biglietto consultare il sito web o contattare telefonicamente.
Servizi
Archivio
Biblioteca
Biblioteca
Tipologia Collezioni
Dipinti
Disegni
Fotografie
Libri
Stampe
Disegni
Fotografie
Libri
Stampe
Viale della Repubblica 32
Forlì (FC)
Forlì (FC)
Appartamento
Arte
Arte figurativa
Arte figurativa
L'archivio Sughi ha sede nella via centrale di Forlì, in un appartamento luminoso e moderno che fa da contrasto con le opere, i carteggi, i mobili e i libri dell'artista. Il materiale è ordinato e consultabile e racconta attraverso i quadri - ma anche attraverso le locandine delle innumerevoli esposizioni - il percorso artistico lungo più di cinquant'anni del pittore.
L'archivio consiste in tre raccolte principali e nella libreria del maestro e attraverso lo spazio espositivo Arte32 organizza esposizioni temporanee.
L'archivio consiste in tre raccolte principali e nella libreria del maestro e attraverso lo spazio espositivo Arte32 organizza esposizioni temporanee.
"La raccolta fotografica riproduce innanzitutto una parte rilevante della produzione artistica di Alberto Sughi (foto di dipinti, dei disegni, della grafica); questa parte della raccolta è stimabile in un corpo superiore alle 5000 unità al momento ordinate in cataloghi suddivise per tecnica, supporto e anno. Un'altra parte della raccolta fotografica documenta della persona Alberto Sughi e delle sue attività artistiche (le mostre, gli amici, pittori, poeti, critici, la famiglia, ecc...) Questa parte della raccolta comprende anche foto d'autore per esempio il portfolio di Ugo Mulas del 1966.
La raccolta degli stampati equivale alla raccolta dei cataloghi di mostre, monografie, volumi e documentari cinematografici, manifesti di mostre. Questa raccolta è pressoché onnicomprensiva di tutti i volumi, cataloghi, tesi di laurea, monografie, pubblicati in occasione di mostre di Alberto Sughi e/o a corredo della sua attività artistica. Tutto il materiale appartenente a questa raccolta può essere stimato attorno ai 600 titoli. I documentari cinematografici i video sono pubblicati su una parte apposita del website di Alberto Sughi (www.vimeo.com/studiosughi).
La raccolta di testi è divisa in due parti: 1)testi pubblicati, per lo più saggi critici di Sughi stesso e di autori vari nella forma dell'Italia da riviste, giornali, ma anche fotocopie da libri e testi sempre pubblicati; 2) testi inediti di Alberto Sughi nella forma di pagine di diario e scritti al computer, che per di più contengono appunti riflessioni sulla società e sulla pittura. Tutto il materiale facente parte della raccolta testi è in fase di catalogazione indicizzazione.
La libreria dell'archivio è la libreria di Alberto Sughi, ricca di volumi di storia dell'arte, studi classici e letteratura; la libreria è sussidio fondamentale per capire i punti di formazione dell'opera di sughi e collocare all'interno del panorama artistico italiano e mondiale." (http://www.albertosughi.com/archivio_sughi.html)
La raccolta degli stampati equivale alla raccolta dei cataloghi di mostre, monografie, volumi e documentari cinematografici, manifesti di mostre. Questa raccolta è pressoché onnicomprensiva di tutti i volumi, cataloghi, tesi di laurea, monografie, pubblicati in occasione di mostre di Alberto Sughi e/o a corredo della sua attività artistica. Tutto il materiale appartenente a questa raccolta può essere stimato attorno ai 600 titoli. I documentari cinematografici i video sono pubblicati su una parte apposita del website di Alberto Sughi (www.vimeo.com/studiosughi).
La raccolta di testi è divisa in due parti: 1)testi pubblicati, per lo più saggi critici di Sughi stesso e di autori vari nella forma dell'Italia da riviste, giornali, ma anche fotocopie da libri e testi sempre pubblicati; 2) testi inediti di Alberto Sughi nella forma di pagine di diario e scritti al computer, che per di più contengono appunti riflessioni sulla società e sulla pittura. Tutto il materiale facente parte della raccolta testi è in fase di catalogazione indicizzazione.
La libreria dell'archivio è la libreria di Alberto Sughi, ricca di volumi di storia dell'arte, studi classici e letteratura; la libreria è sussidio fondamentale per capire i punti di formazione dell'opera di sughi e collocare all'interno del panorama artistico italiano e mondiale." (http://www.albertosughi.com/archivio_sughi.html)
Paesaggi culturali
44.12670840847547,12.069425582885742,18
Dove si trova
ultima modifica:
01/02/2022
type:m
266180
http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=266180