Artisti, artigiani, architetti, produttori

Roma (RM) , 1931
architetto/ accademico/ storico dell'architettura

Paolo Portoghesi è un architetto, accademico e teorico dell'architettura italiano. Si laurea in Architettura nel 1957, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e, dal 1958, esercita la libera professione nel campo della progettazione edilizia ed urbanistica sia in Italia che all’estero.
Comincia la sua carriera accademica nel 1962, con l’incarico di professore di Letteratura Italiana presso “La Sapienza” di Roma. Dal 1967 al 1977 è professore di Storia dell’Architettura contemporanea presso il Politecnico di Milano, di cui è preside dal 1968 al 1976. Dal 1983 è professore di ruolo presso la facoltà di Achitettura dell’Università della Sapienza di Roma e, a partire dallo stesso anno per due quadrienni consecutivi, ricopre l’incarico di Presidente della Biennale di Venezia (fino al 1992).
La sua attività si è svolta parallelamente sui versanti della ricerca storica e della progettazione architettonica, concentrandosi sulla reintegrazione della memoria collettiva nella tradizione dell’architettura moderna.
Come storico dell’architettura i suoi libri più noti sono dedicati all’opera di architetti (Guarino Guarini, 1956; Bernardo Vittone, 1965; Francesco Borromini, 1967; Victor Horta, 1969), alla ricostruzione della storia urbana di Roma (Roma Barocca, 1966; Roma Un’altra città, 1969; Roma del Rinascimento, 1971; L’Eclettismo a Roma, 1973) alla storia del gusto del XX secolo, all’architettura moderna e al “Post Modern” (Dopo l'architettura moderna, 1980; Post Modern, 1982; I Nuovi Architetti Italiani, 1985).
Nel 1968 ha diretto il Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, è stato anche Direttore delle riviste Controspazio (1966-83), Eupalino (1983-90), Materia (dal 1990) e Abitare la terra (dal 2001).
È membro dell’Accademia Linguistica di Genova (dal 1977), dell’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze (dal 1978), dell’Accademia di San Luca (dal 1984), dell’Accademia dei Lincei (dal 2000) e membro onorario dell'American Institute of Architects. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti per l'attività svolta, si ricordano in particolare il premio nazionale IN/Arch per la critica storica (1963), la Medaglia d'Oro della Fondazione Manzù (1971), il premio Reggia d’Oro di Caserta (1973), il premio Fregene (1981), la Laurea Honoris Causa dell'Università di Losanna (1984) e la Legion d'Onore (1985).
Alla sua opera di architetto e teorico sono state dedicate numerose pubblicazioni e varie mostre in Europa e in America.
Tra le sue opere d'architettura più significative vi sono: Casa Baldi (Roma, 1959-61), Chiesa della Sacra Famiglia (Salerno, 1969-74), Moschea e sede del Centro Culturale Islamico d’Italia (Roma, 1974-95), sede dell'Accademia di Belle Arti (L'Aquila, 1978-82), Teatro Nuovo Politeama (Catanzaro, 1988-2002), Piazza della Scala (Milano, 1991-2003).
In Emilia-Romagna la sua attività si è rivolta alla realizzazione di complessi residenziali (Colonia Marina Enpas a Cesenatico, Cesena,1961-65; Complesso Residenziale a Cattolica, Rimini, 2000-2006; Residence Le Colonne a Maranello, Modena, 2000-2001) e interventi di rigenerazione urbana (Torri del DUC Stalingrado, Bologna, 1990-95; Lungomare di Misano Adriatico, Rimini, 2000-2004; Piazza della Ghiaia a Parma,2004-2006). Tra le opere principali vi è la realizzazione del Cimitero Nuovo di Cesena (2002-2011), caratterizzato dalla valorizzazione dei materiali locali e da elementi della tradizione agricola del territorio.


-M. Pisani, Portoghesi, Paolo, voce in Dizionario Biografico degli Italiani dell’Enciclopedia Treccani, V Appendice, 1994.
-M. Pisani, Paolo Portoghesi: Opere e progetti, Electa, Milano 1992, pp.172-179
-P. Portoghesi, G. Priori (a cura di), Paolo Portoghesi, Zanichelli, Bologna 1985
-C. Norberg-Schultz, Alla ricerca dell'architettura perduta, Roma 1975; G. Priori, L'architettura ritrovata, Roma 1985; M. Pisani, Dialogo con Paolo Portoghesi, ivi 1989; Id., La piazza come "luogo degli sguardi", ivi 1990; Id., Paolo Portoghesi. Architetture 1959-1990, Milano 1991; numeri monografici della rivista giapponese A+U e della rivista argentina Summarios.
-Bologna. Guida di architettura, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, U. Allemandi, 2004, p. 247
-Dal Piano Regolatore al Piano Regalatore. Una discussione sulle recenti trasformazioni urbane e Bologna, atti del seminario di Monte Sole, novembre 2001, Bologna, La Compagnia dei celestini, 2002, pp. 21-29
-Esperienze di Progetto urbano in Italia: il Disegno Urbano Concertato delle Ferrovia Veneta, in: Fausto Carmelo Nigrelli, Percorsi del progetto urbano in Francia e in Italia 1960-1997, Roma, Officina, 1999, pp. 242-270
-Guide di architettura. Bologna, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, Allemandi, 2004
-Quale e Quanta. Architettura in Emilia-Romagna nel secondo Novecento, a cura di Maristella Casciato, Piero Orlandi, Bologna, CLUEB, 2005

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.