
grès
sec. XX (1976 - 1976)
Frutto di una nuova indagine espressiva e cromatica, la tipologia del vaso “sconvolto” trova una definizione nella seconda metà degli anni '70. È il risultato dell'intervento gestuale dell'artista che, sconvolgendo l'originaria forma del vaso, realizzato al tornio, e l'assemblaggio delle forme intende esprimere la forte inquietudine degli anni di Piombo. I primi Vasi Sconvolti sono ancora smaltati di bianco, ma successivamente lasciano intravedere il colore della terra, solo parzialmente smaltata con colori scuri e metallici.