
Particolarità:
Il Museo di Nonantola, attraverso documenti, immagini e materiali, racconta la storia della comunità e del territorio nonantolani dalle origini ai nostri giorni (tel. 059 896555 - info@museodinonantola.it - www.museodinonantola.it). È visitabile tutte le mattine (ore 9.30-12.30 da novembre a maggio, ore 9-12 da giugno a ottobre) e, nei fine settimana e nei festivi, anche di pomeriggio (ore 15.30-18.30 da novembre a maggio, ore 16-19.30 da giugno a settembre); è chiuso il lunedì, a Natale e Capodanno e per tutto il mese di agosto. L’accesso al museo oggi avviene attraverso il giardino, ma è in corso di realizzazione il nuovo ingresso, al termine di una diramazione cieca di via Piave. Sempre a Nonantola, lungo via Vivaldi, non lontano da Villa Emma, si trova un piccolo rettangolo di verde pubblico (0,15 ettari circa), che ospita uno splendido esemplare di farnia, meritevole di segnalazione per le dimensioni (diametro 110 cm) ma soprattutto per la chioma particolarmente densa ed espansa, con le branche che si spingono sino a terra.
Nonantola (MO)