Ex Convento di San Francesco

Durante le mostre apertura da lunedi a venerdi 15-18.30, sabato e domenica anche 10-12. L'ingresso alle mostre è solitamente gratuito, ma si consiglia sempre di verificare
Foresteria
Sculture
Incisioni
Stampe
Performances
Bagnacavallo (RA)
Arte contemporanea attuale (1950 ad oggi)
La Sala Oriani, adibita ad ambiente espositivo, ha ospitato nel corso degli anni mostre e performances, tra cui: la collettiva fotografica "La memoria del segno" (2008); la personale di Samorì "Being" (2009); la monografica su Artias "L'indomito" (2010), seconda sezione di una rassegna iniziata ai Magazzini del Sale di Cervia, la mostra-mercato "Carte in Fiera" (2010), l'installazione performativa di Ortographe "Fiat ars. Pereat mundus" (2011), "Primari esplosi" (2011), seconda parte della rassegna "Terra che rivive" dedicata a Carlo Zauli e inaugurata a Cervia e la personale di Francesco Bombardi "Silenti presenze" (2011).
Dopo un intervento di restauro gli spazi sono stati adibiti ad ostello e a sale pubbliche, come la Sala Oriani, che nel corso degli anni ha ospitato mostre e performances, tra cui: la collettiva fotografica "La memoria del segno" (2008); la personale di Samorì "Being" (2009); la monografica su Artias "L'indomito" (2010), seconda sezione di una rassegna iniziata ai Magazzini del Sale di Cervia, la mostra-mercato "Carte in Fiera" (2010), l'installazione performativa di Ortographe "Fiat ars. Pereat mundus" (2011), "Primari esplosi" (2011), seconda parte della rassegna "Terra che rivive" dedicata a Carlo Zauli e inaugurata a Cervia e la personale di Francesco Bombardi "Silenti presenze" (2011).