




loc. Montecuccolino
Bologna (BO)
Andina Tommaso (progetto)
Costruito nel 1962 su progetto di Tommaso Andina, il laboratorio è stato fondato soprattutto per favorire gli studi nel campo della reattoristica nucleare, grazie alla collaborazione tra Università, Enea e Agip Nucleare. Si tratta di una serie di edifici a un piano collegati tra di loro, spicca il padiglione circolare, in mattoni a vista e finestre a nastro, con copertura a capanna e scala di accesso in cemento a vista.
Nell'area del laboratorio sperimentale di Montecuccolino vi era la villa di Libertà Carducci (Tittì), figlia del poeta, donata all'Università di Bologna dal marito, il prof. Francesco Masi.