ambito ferrarese
lapide
marmo bianco
marmo bianco
cm
92 (la)
110 (a)
sec. XVI (1500 - 1599)
sec. XVI (1500 - 1599)
Frammento di lapide sepolcrale con al centro una cartella con iscrizione
"Il denso modellato della pittura locale si risolve tuttavia, nelle nostre plastiche argentane, in una massività un poco rigida e in rilevate tensioni lineari, di bella e antica cadenza, trattate con una sensibilità plastico-luministica quasi che l’artefice, usando la stecca e il pollice, trasferisse l’opera sul piano della pittura". (Viroli, 2008)
"Il denso modellato della pittura locale si risolve tuttavia, nelle nostre plastiche argentane, in una massività un poco rigida e in rilevate tensioni lineari, di bella e antica cadenza, trattate con una sensibilità plastico-luministica quasi che l’artefice, usando la stecca e il pollice, trasferisse l’opera sul piano della pittura". (Viroli, 2008)
Lapide sepolcrale di Alda Trotti
Lapide sepolcrale di Alda Trotti
thumbs/ferrara/fe029/fe029_01/IMG_4740%20A-med.jpg
data ultima modifica:
20/12/2012
type:oa
173523
http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=173523