
Bighi Dante
1926/ 1994
teca
teca in plexiglass, legno/ impiallacciatura
teca in plexiglass, legno/ impiallacciatura
cm
35 (la)
50 (a)
5.5 (p)
sec. XX (1977 - 1977)
sec. XX (1977 - 1977)
Bassorilievo su pietra di tonalità grigio scuro rappresentante le passioni e gli amori. L'oggetto è posizionato in basso a destra. La composizione, su fondale bianco, si completa con la parte di grafico di viaggio (tk000013) corrispondente a Khajuraho.
Presenti in un numero di 81 esemplari, prodotti tra il 1970 e il 1990, costituiscono la serie di opere più consistente prodotta da Dante Bighi. Sono contenitori in plexiglass trasparente, di diverse misure, di forma quadrata o rettangolare, concepite per essere appese alle pareti come fossero quadri. Contengono svariati tipi di oggetti raccolti dall’autore in diversi momenti della vita, durante i viaggi o negli ambienti più familiari, come l’ufficio e la casa. L’oggetto è sempre accompagnato da didascalie e indicazioni di coordinate spazio temporali, così che le teche diventano pagine di diario che raccontano e fermano nel tempo, attraverso immagini e parole, esperienze e sensazioni.
Presenti in un numero di 81 esemplari, prodotti tra il 1970 e il 1990, costituiscono la serie di opere più consistente prodotta da Dante Bighi. Sono contenitori in plexiglass trasparente, di diverse misure, di forma quadrata o rettangolare, concepite per essere appese alle pareti come fossero quadri. Contengono svariati tipi di oggetti raccolti dall’autore in diversi momenti della vita, durante i viaggi o negli ambienti più familiari, come l’ufficio e la casa. L’oggetto è sempre accompagnato da didascalie e indicazioni di coordinate spazio temporali, così che le teche diventano pagine di diario che raccontano e fermano nel tempo, attraverso immagini e parole, esperienze e sensazioni.
data ultima modifica:
23/03/2011
type:oac
150816
http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=150816