ambito ferrarese
scultura
terracotta
terracotta
cm
44 (la)
137 (a)
37 (p)
sec. XV (1400 - 1499)
sec. XV (1400 - 1499)
Santa Chiara stante con oggetto nella mano sinistra.
"Il denso modellato della pittura locale si risolve tuttavia, nelle nostre plastiche argentane, in una massività un poco rigida e in rilevate tensioni lineari, di bella e antica cadenza, trattate con una sensibilità plastico-luministica quasi che l’artefice, usando la stecca e il pollice, trasferisse l’opera sul piano della pittura". (Viroli, 2008)
"Il denso modellato della pittura locale si risolve tuttavia, nelle nostre plastiche argentane, in una massività un poco rigida e in rilevate tensioni lineari, di bella e antica cadenza, trattate con una sensibilità plastico-luministica quasi che l’artefice, usando la stecca e il pollice, trasferisse l’opera sul piano della pittura". (Viroli, 2008)
Santa Chiara
Santa Chiara
thumbs/ferrara/fe029/fe029_01/IMG_3974%20A-med.jpg
data ultima modifica:
06/12/2012
type:oa
150670
http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=150670