Preti Emilio
1845/ 1910
mano di burattino
legno scolpito,
legno/ pittura
legno scolpito,
legno/ pittura
cm.
8.5 (lu)
sec. XIX (1870 - 1900)
sec. XIX (1870 - 1900)
Mano di legno scolpito e dipinto.
La mano di burattino è pervenuta alle collezioni civiche del Comune di Spilamberto il 3 ottobre 2003, attraverso la donazione degli eredi del burattinaio Roberto Preti.
In origine apparteneva alla muta di Emilio Preti (1845-1910), che fu poi ereditata dal figlio Giuseppe (1877-1961); Giuseppe, nel 1959, non esercitando più il mestiere di burattinaio, diede tutto il materiale al nipote Roberto Preti (1905-1994).
La mano di burattino è pervenuta alle collezioni civiche del Comune di Spilamberto il 3 ottobre 2003, attraverso la donazione degli eredi del burattinaio Roberto Preti.
In origine apparteneva alla muta di Emilio Preti (1845-1910), che fu poi ereditata dal figlio Giuseppe (1877-1961); Giuseppe, nel 1959, non esercitando più il mestiere di burattinaio, diede tutto il materiale al nipote Roberto Preti (1905-1994).
mano d'incarnato chiaro
mano d'incarnato chiaro
thumbs/modena/spil/spil_01/093-med.jpg
data ultima modifica:
30/04/2010
type:oa
144668
http://bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=144668